- Studio Aegle
- Posts
- Emerging Therapies in Psychedelic Science
Emerging Therapies in Psychedelic Science
Rovereto 8-9 novembre 2024
Oggi nessun articolo scientifico da approfondire.
Ci tenevo a riflettere brevemente sui miei due giorni a Rovereto dove si è tenuta la conferenza “Emerging Therapies in Psychedelic Science”, alla quale ho partecipato.
Ho conosciuto tanti professionisti pieni di entusiasmo e anche molti follower. Le vostre facce quando scoprite che sono Studio Aegle mi hanno fatto sorridere ed apprezzare ancora di più il lavoro che sto facendo.
Anche senza indagare sono assolutamente certa che fossi l’unica anatomopatologa presente (e no, quello che fa le autopsie è il medico legale, un’altra specializzazione, io ne faccio davvero pochissime). Mi occupo tutti i giorni di diagnosi di tumori e di biologia molecolare, cose che sono ben lontane dagli psichedelici, o forse non poi così tanto perché come si dice nel mio ambiente “nell’infinitamente piccolo ci sta l’infinitamente grande”.
In questo nostro nascente panorama psichedelico italiano sono spuntati come funghi - no pun intended 😉 - associazioni e gruppi che stanno cercando di portare all’attenzione pubblica un argomento attuale, importante e trasformativo per molte persone e pazienti.
Nel nostro classico stile italiano siamo un po’ frammentati, dispersi, caotici, ma la bussola è la stessa per tutti quanti, e se c’è una cosa nella quale non ci batte nessuno è la convivialità. Le conversazioni hanno nutrito un lavoro che è spesso solitario e che vedo si sta traducendo sempre più in collaborazioni essenziali per abbattere quei muri di pregiudizio e burocrazia che rendono il nostro Bel Paese a tratti soffocante.
Il mio viaggio con Studio Aegle è iniziato nemmeno due anni fa, partendo letteralmente da zero, e sono commossa dai feedback che ricevo.
Spesso vengo presa dalla sindrome dell’impostore, perché penso che parlo di cose che non mi competono, ma i vostri messaggi quotidiani e le vostre parole riescono a sovrastare il disagio. Condividere la mia conoscenza è alla base di quello che faccio, imparare da voi ed insieme a voi lo considero un vero privilegio. Ogni incontro è uno spunto per migliorare, ogni discussione è propedeutica per quei grandi progetti che sono sicura diventeranno realtà in un futuro più o meno prossimo.
Ringrazio quindi MAPS Italia, SIMEPSI, l’Associazione Luca Coscioni, Illuminismo Psichedelico e l’Università di Trento. Ognuno a suo modo porta competenze insostituibili, dove 2+2 fa decisamente 5.
Alla prossima! 😎
Caterina
Non sei ancora iscritto alla newsletter?